Azienda

Phase Motion Control

Chi siamo

Innovazione e competenza nel controllo e nell'automazione dell'energia

Fondata come centro di eccellenza nell’elettronica di potenza e nel controllo dell’energia, Phase Motion Control sviluppa soluzioni avanzate per l’automazione industriale, combinando componenti elettronici ed elettromeccanici per garantire il massimo delle prestazioni e dell’efficienza.

Dall’ideazione alla validazione, utilizzando strumenti CAD e FEA, ogni fase del ciclo di progettazione del prodotto viene eseguita con precisione, compresa la progettazione di componenti e sottosistemi, le specifiche e l’ottimizzazione di strumenti, maschere e processi produttivi.

Il nostro impegno per l’innovazione ha portato a numerosi brevetti internazionali che riguardano sistemi meccanici completi, tecnologie di produzione all’avanguardia, strutture magnetiche ad alta energia e algoritmi di controllo avanzati per azionamenti PWM AC e DC.

Fin dall'inizio, l'attività si è evoluta in due aree:

1. Ideazione, simulazione, progettazione, industrializzazione di motori e attuatori speciali per il controllo del movimento, ottimizzati sia per il controllo elettronico che per il sistema meccanico azionato.

2. Innovativi azionamenti elettronici di potenza, in cui vengono adottate soluzioni e algoritmi originali, al fine di ottimizzare il flusso di energia e massimizzare le prestazioni del sistema, riducendo al minimo le interferenze EMC e il contenuto di armoniche nella rete.

Carta etica di Phase Motion Control

1. L’obiettivo dell’Azienda è quello di ampliare le conoscenze scientifiche e di far progredire la tecnologia attraverso l’invenzione, la progettazione e la produzione efficiente di dispositivi innovativi nel campo della cibernetica, del controllo del movimento e della conversione dell’energia, nella convinzione che il progresso della scienza sia la forza motrice dell’umanità e l’unico mezzo per offrire il miglior futuro a tutti gli esseri viventi.

2. L’azienda mira al profitto, perché il profitto garantisce crescita, indipendenza e libertà di scelta, tutti fattori che contribuiscono al perseguimento dei suoi obiettivi. Qualsiasi profitto che richieda metodi non etici o che non sia funzionale agli obiettivi della Società non sarà perseguito.

3. Dato che l’innovazione e la scoperta sono esclusive della creatività individuale, l’Azienda considera il proprio capitale umano a tutti i livelli come l’asset fondamentale dell’impresa e lo pone al centro dei propri interessi.

Di conseguenza, l’Azienda promuove ed esige un comportamento etico, giusto e aperto, sia all’interno che nelle relazioni esterne, nella convinzione che questo sia l’unico principio in grado di garantire la crescita di qualsiasi gruppo sociale nel lungo periodo.

La Società non ha un periodo di tempo limitato.

Sede centrale

Phase centralizza lo sviluppo di progetti speciali e prodotti di serie nella sua sede di Genova "Blue Gate".

30%

Il personale è dedicato alle attività di ricerca e sviluppo; Phase opera e sviluppa continuamente le proprie tecnologie e i propri brevetti internazionali nella sede di Genova.

Marco Venturini, CEO di Phase Motion Control S.p.A.

Marco Venturini (IEEE M ’78, S.M. ’83), nato a Genova, ha conseguito il dottorato in Ingegneria Nucleare con lode presso il Politecnico di Milano nel 1977. Dopo aver svolto attività di ricerca presso la UC Berkeley (1976-1980), è entrato a far parte di Texas Instruments in seguito all’invenzione del convertitore di matrice, per poi passare a Philips come responsabile della ricerca e sviluppo, dove ha guidato lo sviluppo di motori PM brushless e progetti avanzati di controllo del movimento.

Nel 1986 ha fondato Phase Motion Control S.p.A., specializzata in conversione di potenza, controllo del movimento e azionamenti speciali. L’azienda ha fornito azionamenti diretti per i principali telescopi, sistemi di trazione ibridi, soluzioni per le energie rinnovabili e azionamenti compatti per la robotica e lo spazio.

Phase Motion Control opera in Cina, Italia, Francia e Stati Uniti e ora si sta espandendo nel campo della mobilità elettrica, compresi i gruppi propulsori, i sistemi di batterie e le stazioni di ricarica rapida.

L’esperienza del Dr. Venturini spazia dall’elettronica di potenza ai servoazionamenti, dai motori ad alta velocità alla progettazione elettromeccanica integrata. Membro Senior IEEE, è titolare di numerosi brevetti in questi campi.

ING. Marco Venturini